Blog-apphopms-channel-manager-vs-pms-quali-sono-le-differenze
Software PMS Hotel

Channel Manager vs PMS: Quali sono le differenze?


02/04/2025 Stefania Spoltore


Nel panorama della gestione alberghiera moderna, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale per ottimizzare i processi e massimizzare la redditività. Due strumenti essenziali che spesso creano confusione tra gli operatori del settore sono il Channel Manager e il PMS (Property Management System). Sebbene entrambi siano cruciali per una gestione efficiente, svolgono funzioni distinte che è importante comprendere a fondo.



Che cos'è un Channel Manager?

Il Channel Manager è uno strumento che permette di gestire la disponibilità e le tariffe della propria struttura ricettiva su più canali di vendita online simultaneamente. In pratica, è un sistema che sincronizza automaticamente:

  • Disponibilità delle camere.

  • Prezzi.

  • Prenotazioni.

  • Restrizioni (come soggiorni minimi).

Attraverso un'unica interfaccia, il Channel Manager aggiorna in tempo reale tutte le piattaforme di prenotazione online (OTA) come Booking.com, Expedia, Airbnb e molte altre, evitando il rischio di overbooking e la necessità di aggiornare manualmente ogni singolo portale.

Quali sono i principali di un Channel Manager:

  • Risparmio di tempo: non è più necessario aggiornare manualmente ciascun portale

  • Riduzione degli errori: elimina il rischio di overbooking

  • Distribuzione più ampia: possibilità di essere presenti su più canali di vendita

  • Strategia di prezzi dinamica: facilità nell'implementare variazioni tariffarie su tutti i canali

Cosa significa PMS (Property Management System)?

Il PMS è invece il cuore operativo della gestione alberghiera. È un software completo che permette di gestire tutti gli aspetti operativi della struttura ricettiva, dal front office al back office. Il PMS è essenzialmente il "cervello" della struttura, che coordina:

  • Check-in e check-out degli ospiti

  • Gestione delle prenotazioni interne

  • Fatturazione e pagamenti

  • Gestione delle camere e della manutenzione

  • Report e statistiche

  • Gestione del personale

  • Comunicazioni con gli ospiti

  • Adempimenti fiscali e burocratici

Quali sono i vantaggi principali di un PMS per hotel

  • Centralizzazione delle operazioni: tutti i dati in un unico sistema

  • Automazione dei processi: riduzione del lavoro manuale e degli errori

  • Analisi dei dati: report dettagliati per decisioni strategiche

  • Miglioramento dell'esperienza cliente: gestione personalizzata dell'ospite

  • Conformità normativa: gestione semplificata di adempimenti fiscali e comunicazioni alle autorità

Le differenze chiave tra Channel Manager e PMS

La distinzione fondamentale tra questi due strumenti risiede nel loro scopo primario:

Channel Manager

PMS

Focalizzato sulla distribuzione online

Focalizzato sulla gestione operativa

Gestisce i canali di vendita esterni

Gestisce le operazioni interne

Specializzato nella sincronizzazione

Sistema completo di gestione

Orientato al revenue management

Orientato all'efficienza operativa

Come lavorano insieme?

Nella configurazione ideale, Channel Manager e PMS non sono strumenti isolati ma comunicano tra loro in modo integrato:

  1. Il PMS gestisce tutte le operazioni interne e le prenotazioni dirette

  2. Il Channel Manager sincronizza la disponibilità su tutti i canali esterni

  3. Quando arriva una prenotazione da un portale esterno, il Channel Manager la trasmette automaticamente al PMS

  4. Il PMS aggiorna la disponibilità e comunica il cambiamento al Channel Manager

  5. Il Channel Manager aggiorna tutti i portali esterni

Questa integrazione elimina la necessità di inserire manualmente le prenotazioni e riduce drasticamente il rischio di errori.

Chi ha bisogno di cosa?

  • Piccoli B&B con poche camere: Un PMS base potrebbe essere sufficiente, con un Channel Manager semplice se si utilizzano portali online

  • Hotel di medie dimensioni: Entrambi gli strumenti diventano essenziali per ottimizzare le operazioni

  • Grandi strutture alberghiere: Sistemi integrati avanzati con funzionalità estese di entrambi

  • Catene alberghiere: Soluzioni enterprise che collegano più strutture in un unico sistema

Appho PMS: la soluzione ideale per ogni tipologia di struttura

Se stai cercando una soluzione completa che integri perfettamente le funzionalità di un PMS avanzato, con 4 diverse soluzioni adatte ad ogni tipo di struttura alberghiera, Appho PMS rappresenta la risposta alle tue esigenze.

Appho è stato progettato pensando sia ai grandi hotelier che ai piccoli gestori di B&B, offrendo un'interfaccia intuitiva che non richiede competenze tecniche avanzate, ma al contempo fornisce funzionalità potenti per:

  • Gestione completa delle prenotazioni.

  • Fatturazione elettronica integrata.

  • Comunicazioni automatiche con gli ospiti.

  • Gestione delle pulizie e manutenzione.

  • Report dettagliati sulle performance.

  • Integrazione con Channel Manager e Booking Engine (a scelta).

La particolarità di Appho è la sua scalabilità: si adatta perfettamente alle strutture di qualsiasi dimensione, permettendo di avere solo le funzionalità effettivamente necessarie in base al tipo di struttura alberghiera. 

Non limitarti a gestire la tua struttura, falla crescere con gli strumenti giusti. Scopri come Appho PMS può trasformare la gestione della tua attività ricettiva e provalo gratuitamente, senza impegno https://apphopms.it/registrazione